Domenicano italiano. Divenuto
sacerdote a Palermo, dove ottenne il baccelierato in Teologia, proseguì i
suoi studi a Perugia e a Padova. Tornato a Palermo, dopo alcuni anni durante i
quali si dedicò alla predicazione, nel 1487 fu nominato maestro in
Teologia. Fu socio del generale dell'ordine Gioacchino Torriani, del quale
condivise metodi e idee in materia di riforma disciplinare, e nel 1491 fu da lui
incaricato di fondare un convento riformato a Monte Cerignone, nel Montefeltro,
del quale fu rettore fino alla morte. Venne beatificato nel 1921. Festa: 11
settembre (Randazzo, Catania 1450 - Monte Cerignone, Pesaro 1521).